1. _________ Avvicinandoci alla fine dell’anno vogliamo fare un’analisi di quanto fatto finora per essere in grado di verificare il cammino della FACI; se cerchiamo di mettere in luce il bene fatto e insieme di modificare gli errori potremo adeguare il... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Novembre 2024
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Novembre 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 36 |
2. _________ È stato pubblicato il Documento finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si è tenuta in Vaticano dal 2 al 27 ottobre sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Auguri ai Vescovi Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 6 ottobre 2024 Il Santo Padre ha nominato S.E.R. Mons. Baldassare Reina, Vicario Generale per la Diocesi di Roma ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/11/2024 ] [p.554]
La FACI a Longobucco al 5° Cammino diocesano delle Confraternite della Diocesi di Rossano Cariati _________ Domenica 22 Settembre 2024, alla V° edizione del raduno delle Confraternite della Diocesi di Rossano-Cariati che ha avuto luogo nel comune di Longobucco, Mons. Antonio Interguglielmi ha tenuto la catechesi sul tema del Convegno, con cui si è aperta la gi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Su invito di S. E. Mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo di Albenga-Imperia, la riunione del clero di giovedì 31 ottobre è stata dedicata alla presentazione della FACI e alla presentazione delle novità introdotte per sostenere la form... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. la quarta Enciclica di Papa Francesco_________ “Dilexit nos”, la quarta Enciclica di Papa Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua autentica devozione per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Luogo di ascolto e di comunione_________ Al di là della speciosa discussione sul sacerdozio femminile – «una fissazione di una piccola minoranza occidentale», l’ha definita un vescovo australiano – che cosa è emerso realmente dal Sinodo sulla Sinodalità, celebrato lo scorso mese di ottobre? La... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Luogo di ascolto e di comunione_________ In seguito alla promulgazione della lettera apostolica in forma di motu proprio “Mitis Iudex Dominus Iesus” del 2015, il Santo Padre Francesco ha sentito la necessitŕ di riformare il processo canonico per la dichiarazione di nullitŕ del matrimonio all’in... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime_________ Ricorre il 18 novembre la celebrazione della IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Istituita nel 2021 dal Consiglio Permanente Cei in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Scopri come con UNITI POSSIAMO_________ Il progetto UNITI POSSIAMO, ideato e proposto dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, si può sintetizzare in due parole: gratitudine e impegno. Gratitudine per le vite donate dei sacerdoti, testimoni del Vang... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Al momento della presentazione, si annunciò che la 50ª Settimana Sociale non sarebbe stata solo un evento, ma la tappa di un percorso. Quella dichiarazione di intenti non è rimasta lettera morta: dopo la preparazione vissuta sui terr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Il 25 settembre 2024 la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la riforma del voto di condotta e della valutazione degli alunni della scuola primaria. Si tratta della Legge 1 ottobre 2024 n. 150, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/11/2024 ] _________ Sono residenti in Italia le persone fisiche che per la maggior parte dell’anno hanno il domicilio nel territorio dello Stato: sviluppano cioè le relazioni personali e familiari in via principale nel nostro Paese. Con la circolare n. 20/E -... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Premessa Nel numero di gennaio 2017 della nostra Rivista abbiamo già affrontato il tema della cremazione(1), in particolare alla luce della nuova Istruzione Ad Resurgendum cum Christo, pubblicata dall’allora Congregazione per la Dottrina della Fe... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. TUTTO ANCORA BLOCCATO fino a decisione della Corte di Giustizia UE_________ Prendendo a riferimento la Ns. precedente Circolare di Studio n. 16- 2024 (clicca qui), che aveva ad oggetto la sospensione dell’operatività del Registro Titolari Effettivi fino al 19 settembre scorso, facciamo oggi il punto della situazio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. caratteristiche & requisiti necessari_________ Roma, 25/10/2024 Nelle more dell’introduzione del “regime di detassazione della tredicesima mensilità” (così come previsto dalla Legge delega per la riforma fiscale), in sede di conversione in legge del D.L. n. 113/2024 (Decreto Omnibus) viene... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. ai sensi dell’art. 47, D.P.R. n. 445/200_________ L’art. 2-bis, D.L. n. 113/2024 convertito in Legge n. 143/2024, prevede, limitatamente all’anno 2024, l’erogazione da parte dei datori di lavoro, unitamente alla tredicesima mensilità, di una indennità una tantum (c.d. Bonus Natale) di euro 100, rapporta... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/11/2024 ] [p.587]
Ecobonus - scadenza del 31/12/2024 ed irrilevanza dell’omessa tardiva comunicazione del modello Enea _________ A proposito di Eco bonus proprio in questi giorni si discute di quelle che potranno essere le detrazioni ancora usufruibili nel corso del prossimo anno 2025 In realtà, le detrazioni da Eco bonus, ovvero da risparmio energetico potrebbero cessare con la f... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Riqualificazione energetica e aliquote IVA in caso di restauro_________ Nel mese di settembre scorso la Commissione europea ha fornito due risposte ad altrettante interrogazioni riguardanti il tema dei finanziamenti e degli aiuti possibili in favore degli edifici di culto. La prima interrogazione (E-001402/20249) riguarda... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Semplificazioni per la ricostruzione degli edifici di culto_________ Con ordinanza n. 204 del 12 settembre 2024 recante “Nuove disposizioni in materia di ricostruzione degli edifici di culto. Modifiche e integrazioni all’Ordinanza n. 105 del 17 settembre 2020” il Commissario Straordinario del Governo p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |